Ocarinando – Parte 2

11 Apr 2025 h 16:30
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, Via Leonida Bissolati, Budrio, BO, Italia

L’evento

In questa seconda parte del progetto creato e coordinato dall’Associazione Diapason Progetti Musicali, gli allievi dei programmi Ochitamb (bambini dagli 8 agli 11 anni), SenzatempO (corso degli adulti), le ragazze e i ragazzi di OcarinOrchestra (studentesse e studenti dell’IC16 Bologna) e altri allievi provenienti dalle scuole primarie e secondarie del territorio, coronano i loro percorsi didattici.
Si uniscono a loro due speciali ospiti dal Giappone, il duo Fiori di Hiroshima.

Un evento che congiunge culture e tradizioni diverse, in cui l’ocarina diviene il catalizzatore di amicizia e vicinanza.
I brani eseguiti inneggiano all’ocarina e alla sua città natale, Budrio.


Programmi musicali

Fiori di Hiroshima
Chisato Nakahara e ASAKA SHIRAI
  • Amazing Grace
  • Una luce molto lontana
  • Hiroshima – Torre dell’Orologio della Pace
  • La città dei ciliegi in fiore nel paese della calma serale
ALLIEVI DEL LABORATORIO “SABATO CON L’OCARINA”
DIRIGE CRISTIAN PAOLINI
  • I ricordi di Nonno Arsenio (Perini/Spaccazocchi) – assieme alla Scuola Comunale di Ocarina
  • In discoteca (Perini/Spaccazocchi)

Scuole del progetto “Ocarinando”

allievi scuola secondaria di primo grado di Mordano IC1 Imola
DIRIGE Fulvio Carpanelli
  • Il bidello infuriato
  • Un dolce pensiero
  • Il banchetto nuziale
  • Il principe solitario
  • Variazioni
  • Nel saloon
OcarinOrchestra

E’ il grande ensemble vocale e strumentale dell’IC16 Bologna che unisce ed integra l’Ocarina con gli strumenti del percorso ad indirizzo musicale della scuola ed altri suonati autonomamente dai ragazzi: il risultato è una cangiante formazione in cui tutti gli esecutori cantano e suonano.
Il repertorio prescelto – prevalentemente di musica etnica – è rielaborato appositamente per questa unica formazione, prevedendo ampi margini di co-costruzione e di improvvisazione con le ragazze ed i ragazzi.
Dirige la Prof.ssa Elide Melchioni

  1. La tabacchiera – trad. Francia
  2. Amore mio non piangere – trad. Mondine
  3. Schoscholoza – trad Sudafrica
  4. Ipharadisi – trad Sudafrica
  5. Pata Pata – M. Makeba
OCHITAMB
dirigono: Cristian Paolini ed Emanuela Napolitano
  • Let it be, di Lennon-McCartney
  • Hey jude, di Lennon-McCartney
  • Respect, di O. Redding
SENZATEMPO
dirige Cristian Paolini
  • Fratello sole sorella luna, di R. Ortolani
  • Samarcanda, di R. Vecchioni
SCUOLA COMUNALE DI OCARINA “V.GRIMALDI”
dirigono: Cristian Paolini e Federica Taglioli

I anno + II anno + Intermedio + OEBU

  • Lied 
  • I ricordi di Nonno Arsenio, di Perini/Spaccazocchi

 II anno + Intermedio + OEBU 

  • Vitti ‘na crozza, di Li Causi
  • Tamburino (trad.)

Intermedio + OEBU

  • Pavana (trad.)
  • Variazioni sul Canone di Pachelbel
OCARINA ENSEMBLE BUDRIO (OEBU)
  • Barbiere di Siviglia: Cavatina di Figaro, Rossini
  • Valzer Brillante, Verdi-Rota
  • Va’ pensiero, Verdi

Certo! 
Clicca qui per compilare l’apposito form e richiedere assistenza.